Francesco Clerici – regista e filmmaker
Il Gesto delle Mani, il suo primo documentario lungometraggio, ha vinto il premio della critica
internazionale FIPRESCI alla berlinale 2015, sezione FORUM. I suoi lavori, che comprendono opere in realtà aumentata, cortometraggi, libri, film sperimentali e documentari, sono stati presentati a
festival in tutto il mondo (London Film Festival, Busan International film festival, Viennale, RIDM
Montreal, Dok.fest, Berlinale, Sarajevo film festival e molti altri), e in sedi quali National Gallery of
Art di Washington, BFI di Londra, IFI di Dublino, Cineteca Mexicana, Centro del cinema documentario di Mosca, Institute of Contemporary Arts di Londra, Barbican, MART di Rovereto, Palazzo Reale a Milano.
Ilaria Floreano – giornalista
Ilaria Floreano è nata a Desio nel 1984. Ha lavorato come redattrice per Sky Cinema e ClassLife Tv e come producer per agenzie di comunicazione milanesi. Dopo Concerto per macchina da presa (Bietti Heterotopia, 2011) ha pubblicato Ciak, mi sposo! (GIV, 2014), Amori fatali (in collaborazione con Massimo Zanichelli, per la casa editrice Le Mani), Volevo dipingere la luce del sole. Vita di Edward Hopper tra pittura e cinema (Bietti, 2016) e Shakespeare e il cinema (Gremese, 2016). Dal 2011 lavora come editor e traduttrice di saggi cinematografici per Bietti, storica casa editrice milanese di cui nel 2014 è diventata anche direttrice editoriale delle collane dedicate alla Settima arte. Nel 2015 da un suo soggetto è stato tratto il cortometraggio Non senza di me, diretto da Brando De Sica e presentato al "Festival del Cinema Italiano visto da Milano" e ai Leoni di Cannes 2015. Oggi dirige la collana digitale Bietti Fotogrammi, co-dirige la collana Bietti I libri di INLAND ed è capo-redattrice di INLAND. Quaderni di cinema.
Andrea Contu – Presidenza UCCA
Andrea Contu (Carbonia, 1981) lavora come operatore culturale presso il Centro Servizi Culturali
Carbonia della Società Umanitaria dove si occupa in particolare di comunicazione e programmazione
culturale per le attività del Centro e del Carbonia Film Festival. Per Arci svolge i ruoli di componente
della Presidenza Nazionale Ucca – Unione Circoli Cinematografici Arci, della Commissione nazionale
Cultura ed è presidente del Comitato Arci Sud Sardegna. Dal 2015 al 2019 ha ricoperto anche il ruolo di consigliere di amministrazione della Fondazione Sardegna Film Commission.
Elisa Caccioni – montatrice Scarabeo Entertainment
Elisa Caccioni si laurea alla triennale del Dams di Bologna nel 2014, prosegue gli studi nell’ambito
della regia documentaristica conseguendo il Corso di Alta Formazione in cinema documentario e
sperimentale della Cineteca di Bologna in collaborazione con l’Università di Parma.
Ha montato diversi progetti documentaristici, collaborato ad alcuni festival cinematografici e scritto
per alcune testate online specialistiche. Attualmente da due anni lavora presso la casa di produzione
cinematografica emiliana Scarabeo Entertainment.